Introduzione degli aspetti culturali di questa danza. Miglioramento del proprio schema corporeo, coordinazione, potenziamento muscolare (in base all’età). Graduale sviluppo del contatto con il terreno (controllo del sistema limbico). Durante la propria sessione di ballo il “B-boy” generalmente segue una struttura espressiva, fortemente legata alle categorie tecniche dei passi: toprock, go-down, footwork, powermove, freeze. . |