La danza moderna è un’evoluzione della danza in contrapposizione alla danza classica (ritenuta troppo schematica e rigida) che dichiara una maggiore esigenza di libertà creativa ed espressiva. Viene data più importanza alla personalità del danzatore, quindi alla ricerca di movimenti e stimoli personali, di vita quotidiana o di culture diverse con la massima naturalità. Attraverso questo corso si studieranno i principi della respirazione per facilitare il movimento, la coordinazione, un corretto allineamento posturale, la coscienza del proprio corpo, l’ utilizzo del peso nello spazio e nella musica, sensibilità e memoria corporea, disciplina e tecnica.
I corsi sono dedicati a bambine e bambini a partire dai 6 anni di età. I principi della danza moderna sono l'uso dell'energia e dell'improvvisazione. Essa è caratterizzata da movimenti ampi, con intervalli di salti, “cadute” e “rialzate”, tensioni e rilassamenti. Prima di danzare, i ballerini sono soliti eseguire esercizi di riscaldamento ed allungamento dei muscoli: il potenziamento di addominali, dorsali, quadricipiti ed adduttori, infatti, rinforza la muscolatura che servirà per eseguire correttamente la parte coreografica mentre lo stretching migliora la mobilità articolare. Come nella maggior parte delle forme di danza, la tecnica classica è la base per tutti i movimenti della danza modern - jazz. Durante le lezioni l'allievo si troverà ad affrontare sequenze coreografiche di stili e sapori diversi che non potranno che tenere sempre vivo il suo interesse e il suo impegno, permettendogli di esprimere varie sensazioni ed emozioni in un crescendo di forza, energia e divertimento.