I piccoli allievi imparano a conoscere il proprio corpo, i ritmi musicali, la percezione dello spazio in cui muoversi. La lezione si struttura in forma di gioco vivace ed educativa al tempo stesso. Ricerca dell’equilibrio, della primaria coordinazione in forma allegra senza richiesta di esecuzioni tecniche. L’allievo viene stimolato alle proprie attitudini motorie e epressive.
Il percorso formativo si articola in quattro fasi: inizio del gioco, si prosegue in sequenze guidate, esecuzione di esercizi semplici che si armonizzano nell’ultima fase in vere e proprie forme danzate.